L’arrivo della stagione autunnale rende l’organismo molto più sensibile alle variazioni climatiche indebolendone il sistema immunitario. E’ importante allora proprio in questo periodo lavorare in prevenzione con i mezzi che la Natura ci mette a disposizione per rafforzare le nostre difese. Vediamo come:
La prima agisce direttamente sul sistema immunitario, rinforzandolo, aumentando i leucociti che contrastano gli agenti esterni nocivi, quali funghi, batteri e virus. E’ interessante inoltre perchè è capace di esercitare un’azione preventiva sull’organismo umano, di protezione e non solo di cura.
La seconda egualmente è in grado di rafforzare il sistema immunitario con meccanismi diversi andando a stimolare il metabolismo cellulare e la loro rigenerazione, è utilissima in tutte le infiammazioni delle mucose e per questo motivo si presta al trattamento delle affezioni di tutto il tratto digerente e polmonare.
La buona salute del nostro sistema immunitario è fondata da un corretto funzionamento del nostro intestino che ha bisogno del giusto e costante apporto di vitamine, fibre, sali minerali ed enzimi che assicurano un corretto funzionamento delle mucose. Il consumo quotidiano di estratti vegetali fornisce il giusto quantitativo di questi elementi senza sovraccaricare l’apparato digerente.
L’assunzione di cibi che producano un effetto basico o di un buon integratore basificante è indispensabile per contrastare l’acidificazione dei tessuti che è alla base di molti stati infiammatori. Un Ph basico favorisce un terreno ideale al giusto funzionamento del nostro sistema immunitario.
Questo ormai conosciutissimo rimedio andrebbe giustamente rivalutato per le sue spiccate attività sul sistema immunitario in grado di stimolare la produzione di numerosi anticorpi. Ottimo tonico energetico.
L’assunzione della Diatesi 2 ovverosia degli oligoelementi manganese e rame stimola le nostre naturali difese ad intervenire contro mal di gola, raffreddore, influenza. Gli oligoelementi danno ottimi risultati soprattutto se associati ad un fitoterapico specifico.
E’ ormai provato che la mancanza di vitamina C porta ad una minore resistenza ad alcuni agenti patogeni, mentre scorte maggiori rafforzano molte delle funzioni del sistema immunitario. La ricerca conferma infatti che le quantità di vitamina C nel plasma e nei globuli bianchi diminuiscono in caso di infezioni e stress. Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che la vitamina C aumenta la produzione e la funzionalità dei globuli incaricati dell’assimilazione ed assorbimento degli agenti patogeni o di produrre enzimi per distruggerli. La vitamina C è inoltre un antiossidante estremamente efficace, che protegge le cellule del corpo.
L’uso dei fermenti lattici è uno dei fondamenti per mantenere una corretta flora intestinale ed assicurare che anche nei periodi di stress il nostro sistema immunitario sia reattivo. Un intestino in equilibrio è più efficace nell’assorbimento dei nutrienti e lo rende più forte e reattivo.
Compilare questo modulo